Travel and Joy, viaggio verso la gioia, è un ambizioso progetto ideato in pieno lockdown dall’artista e imprenditrice Federica Borghi.
Travel and Joy, viaggio verso la gioia, è un ambizioso progetto ideato in pieno lockdown dall’artista e imprenditrice Federica Borghi.
Il progetto Travel and Joy è un’iniziativa ambiziosa ideata dall’artista e imprenditrice Federica Borghi durante il periodo di lockdown. Esso si focalizza sulla “Cultura del Benessere” in tutti i suoi aspetti, dall’alimentazione all’arte e all’architettura. Il format del progetto è stato presentato a Firenze e successivamente portato in altre importanti città italiane, come Milano, Venezia, Matera e Noto.
L’obiettivo principale di Travel and Joy è promuovere il concetto di “stare bene al mondo”, considerando la riqualificazione urbana come parte integrante della riqualificazione umana. Il progetto invita a riflettere sull’importanza di creare spazi urbani in cui si possa vivere liberamente all’aria aperta, utilizzando come strumento di comunicazione tre panchine letterarie realizzate dalla Viscio Urban Design.
Panchine letterarie travel and joy
Le panchine presentano tre skyline di città importanti, Milano, Venezia e Firenze, sullo sfondo e tre bambini che corrono felici inseguendo un aquilone su un prato.
Panchine letterarie travel and joy
Ognuna delle panchine è adornata da una citazione letteraria di autori come Calvino, Ungaretti e Renzo Piano, che rafforzano il concetto di vivere lo spazio urbano come un’estensione naturale della nostra vita.
Il progetto Travel and Joy rappresenta un modo semplice ma efficace per trasmettere un messaggio reale, anziché virtuale, che invita tutti a riflettere sulla necessità di riappropriarsi della libertà di vivere lo spazio urbano come parte integrante del nostro ambiente naturale. D’altronde dalla natura, dalle bellezze naturali e artificiali che il mondo ci offre, non possiamo che ricavare energia positiva, linfa vitale per ogni essere umano.
Le panchine letterarie realizzate rappresentano la narrazione di un viaggio per costruire un futuro sostenibile, simboleggiando tre città italiane: Firenze, Venezia e Milano. Oltre ad arredare gli spazi urbani, queste panchine coinvolgono emotivamente gli osservatori offrendo uno spazio di riflessione e restituendo alla città una parte di ambiente naturale. Esse rappresentano il perfetto connubio tra arte e sostenibilità, essendo manufatti ecocompatibili che uniscono l’arte alla cura dell’ambiente in un’esperienza coinvolgente.
Prodotto: Viscio Urban Design e Architetture Di Sipio in quel di Firenze