Recycall

La sostenibilità che diventa design con il primo manufatto urbano ecosostenibile, ecocompatibile e customizzabile.

Seguici su
recycall-01

I dissuasori fotoluminescenti

​​LA PUREZZA DELLE FORME CHE SPOSA FUNZIONALITÀ E SOSTENIBILITÀ

I dissuasori fotoluminescenti sono il risultato del progetto RecycALL, nato da un’ approfondita ricerca di architetti e designer con obiettivi ben precisi: riciclare inerti a km0, economizzare i costi di produzione e di vendita, illuminare a costo zero e arredare qualunque spazio urbano con un prodotto completamente customizzabile.

DAMASCO LUX

Il connubio ideale tra sostenibilità e design

Tutto questo è possibile con un semplice manufatto realizzato in Madrepietra ricostituita, che a differenza della pietra naturale ha costi ridotti, è molto più versatile, ugualmente durabile e con la possibilità di essere ripristinato in caso di rotture fragili o a seguito di atti vandalici.

Partendo dalle esigenze, abbiamo trovato un connubio ideale tra sostenibilità e design nella realizzazione di un manufatto cilindrico che ben si presta a numerose declinazioni: i dissuasori fotoluminescenti.

Sostenibilità & Design

Madrepietra ricostituita

Gli inerti di Madrepietra derivanti dalle estrazioni nelle cave di Apricena costituiscono oltre il 70% dell’impasto che, mescolato con legante fibrorinforzato ed acqua, da origine ad una miscela granulosa che viene gettata in appositi stampi per la realizzazione di vari manufatti.

Madrepietra ricostituita

Cemento fotocatalitico

TX active di Italcementi nell’impasto riduce la quantità di CO2 presente nell’aria. L’azione combinata della luce e del principio attivo TX Active® decompone gli agenti inquinanti prodotti dall’attività umana.

Cemento fotocatalitico

Fotoluminescenza

Grazie all’inserimento di microparticelle in vetro in grado di emettere luce se esposte ad una sorgente esterna eccitatrice, i prodotti sono in grado di restituire luce al buio come se ci fosse al loro interno una batteria naturale.

Fotoluminescenza

Versatilità

Un design che consente una personalizzazione completa in termini di funzionalità (seduta, dissuasore, segnapasso, etc.), forma e colore, rendendolo adatto a tutti i tipi di ambiente. Studiato per massimizzare l’uso di luce solare e artificiale e aumentarne l’efficienza complessiva.

Versatilità

La nostra forza è il riutilizzo di materiale di scarto delle nostre cave

Dal considerevole lavoro di estrazione sul territorio scaturisce un’enorme quantità di materiale di scarto, destinato ai frantoi per il riciclo degli inerti.

É proprio il materiale di scarto scaturito dalle estrazioni che costituisce oltre il 70% dell’impasto per la produzione di un manufatto in Madrepietra ricostituita della ditta Viscio Urban Design.
Sabbia e breccia di Madrepietra, infatti, vengono impastati con cemento e acqua e danno origine ad un impasto granuloso che viene gettato in appositi stampi per la realizzazione di vari manufatti.
Si tratta di materiale riciclato, recuperato a km0, ecosostenibile ed ecocompatibile, pienamente rispondente ai criteri CAM.
Se si considera anche l’utilizzo di acqua piovana (opportunamente recuperata) nella miscela, si potrebbe incrementare la percentuale di riciclo ben oltre il 72%.

sergiocamplone.apricena-65
@sergiocamplone.it
  • recycall-01
  • work_Pagina_10
  • 7
  • RecycAll by Viscio_1
  • DAMASCO LUX
  • 8
  • RecycAll by Viscio
  • RecycAll by Viscio3
  • RecycAll by Viscio4
  • DSCF5316
  • DSCF5320
  • DSCF5322
  • DSCF5323.jpg 1

A cura di

RecycALL è un progetto che è stato ideato, curato e realizzato grazie ad un team di architetti e designer.
Alessandro Canepa Designer
Alessandro Canepa
Tiziana Di Sipio Direttore Creativo
Tiziana Di Sipio
Sara Priore Designer
Sara Priore

BLOG

Novità, eventi e pubblicazioni!

COSTRUIAMO ASSIEME

Contattaci