La sostenibilità che diventa design con il primo manufatto urbano ecosostenibile, ecocompatibile e customizzabile.
La sostenibilità che diventa design con il primo manufatto urbano ecosostenibile, ecocompatibile e customizzabile.
LA PUREZZA DELLE FORME CHE SPOSA FUNZIONALITÀ E SOSTENIBILITÀ
I dissuasori fotoluminescenti sono il risultato del progetto RecycALL, nato da un’ approfondita ricerca di architetti e designer con obiettivi ben precisi: riciclare inerti a km0, economizzare i costi di produzione e di vendita, illuminare a costo zero e arredare qualunque spazio urbano con un prodotto completamente customizzabile.
Il connubio ideale tra sostenibilità e design
Tutto questo è possibile con un semplice manufatto realizzato in Madrepietra ricostituita, che a differenza della pietra naturale ha costi ridotti, è molto più versatile, ugualmente durabile e con la possibilità di essere ripristinato in caso di rotture fragili o a seguito di atti vandalici.
Partendo dalle esigenze, abbiamo trovato un connubio ideale tra sostenibilità e design nella realizzazione di un manufatto cilindrico che ben si presta a numerose declinazioni: i dissuasori fotoluminescenti.
Dal considerevole lavoro di estrazione sul territorio scaturisce un’enorme quantità di materiale di scarto, destinato ai frantoi per il riciclo degli inerti.
É proprio il materiale di scarto scaturito dalle estrazioni che costituisce oltre il 70% dell’impasto per la produzione di un manufatto in Madrepietra ricostituita della ditta Viscio Urban Design.
Sabbia e breccia di Madrepietra, infatti, vengono impastati con cemento e acqua e danno origine ad un impasto granuloso che viene gettato in appositi stampi per la realizzazione di vari manufatti.
Si tratta di materiale riciclato, recuperato a km0, ecosostenibile ed ecocompatibile, pienamente rispondente ai criteri CAM.
Se si considera anche l’utilizzo di acqua piovana (opportunamente recuperata) nella miscela, si potrebbe incrementare la percentuale di riciclo ben oltre il 72%.
Prodotto: RecycALL